Contro Corrente Radio

Clicca qui per modificare il sottotitolo

Altro
  • Home
  • Musica
  • Spettacoli
  • Libri
  • Blog

Blog

« Torna a Blog « Post meno recente | Post più recente »

Intervista a UnTimore: "Illusi Reclusi" e cantautorato

Posted by Contro Corrente on 08 aprile 2019 alle 18.10

UnTimore è un cantautore pugliese d’origine ma toscano d’adozione che ha da poco pubblicato il singolo “Illusi Reclusi” con T.a. Rock Records. In attesa dell’uscita del disco ufficiale gli abbiamo fatto qualche domanda:

-Ciao UnTimore, se dovessi raccontare in poche righe chi è l’artista che si nasconde dietro questo nome cosa diresti di te ai nostri lettori?

Ciao Roberto, grazie per avermi ospitato. Sono un musicista schivo e poco incline a raccontarsi. Amo scrivere musica e m’illudo che questo basti.

-Abbiamo ascoltato un solo brano del tuo repertorio, “Illusi Reclusi”, primo singolo estratto dal tuo primo album di prossima uscita, ma già si nota che la tua musica è un caso abbastanza anomalo nella discografia moderna, più simile ai progetti cantautorali degli anni 90. Perché invece pensi abbia senso ascoltare questo genere di musica oggi?

Concordo con la tua analisi, sono più vicino ai progetti cantautorali di quegli anni. Non sono al passo con il sound del momento, credo che la musica catturi l’ascoltatore su un piano emotivo. Riuscire a farsi ascoltare è il vero obiettivo.

-Il tuo singolo, “Illusi Reclusi”, non è un racconto e non contiene una storia narrata ma è più un tentativo di evocare i più diffusi luoghi comuni facendo riflettere sulla loro stessa esistenza. Il tuo modo di scrivere i testi è sempre legato a questa impostazione in “versi separati” o utilizzi anche forme più narrative in altre canzoni?

Il testo di “Illusi Reclusi” è proprio una lista, questa forma stilistica era funzionale al senso del brano. Nel disco avrai modo di sentire anche altro. Troverai la forma diario, la forma narrativa, lo slogan giornalistico. Trovo divertente utilizzare strade diverse per finalizzare un brano.

-Ci tieni a sottolineare che la musica che proponi è sempre suonata da persone vere, con strumenti veri e non le solite diavolerie elettroniche che creano superproduzioni plastiche e spesso tutte uguali. A cosa è dovuta questa precisa scelta?

Perdonami, ma devo fare una precisazione: per rispetto del lavoro altrui mi astengo sempre dal giudicare. La definizione “superproduzioni plastiche e spesso tutte uguali” è tua. Nei comunicati stampa abbiamo solo sottolineato che il disco è suonato da musicisti veri che suonano strumenti veri, senza emulazioni software. Questa scelta è dovuta all’amore e il rispetto che nutro per la musica. È dovuta anche al sound che gli strumenti e il tocco del musicista hanno una volta registrati. Un microfono davanti ad un bell’ampli degli anni 60 con un Fender Jazz Bass del ‘69 non ha eguali nei plugins software. Lo stesso discorso vale per il mix fatto su un banco analogico.

-Invece a livello di registrazione vi siete avvalsi di tools particolari? Perché dall’ascolto di “Illusi Reclusi” non sembra che anche le registrazioni siano state affrontate in maniera “old-school” in presa diretta e dal “vero”, o sbaglio?

Come ti dicevo prima le take di registrazione sono reali, il computer è un puro registratore.

-Cosa deve avere una canzone di altri autori per colpirti dritta al cuore?

È un insieme di cose: mi cattura immediatamente l’armonia che sottende la melodia. In generale prediligo le armonie in minore. Un timbro di voce originale e un testo che dica qualcosa di significativo completano il tutto.

-Se potessi reincarnarti in un altro artista del passato, chi sceglieresti?

Frank Sinatra

-In attesa di ascoltare il tuo intero disco, facci sapere come possiamo continuare a seguirti sul web.

Attraverso il sito www.untimore.com e la pagina Facebook UnTimoreBand.

Grazie ancora.

ROBERTO BATTISTI

 

Categorie: Interviste

Pubblica un commento

Attenzione.

Oops, you forgot something.

Attenzione.

Le parole inserite non corrispondono al testo fornito. Riprova.

Already a member? Accedi

0 commenti

Loading...

Categorie

  • Interviste (2)
  • Recensioni (3)
Create your own free website today
Webs
Better Websites Made Simple